
PESCEAZZURRO, UN MARCHIO DI SUCCESSO NAZIONALE
Oggi sul Lisippo, l’intervista al nostro Presidente Marco Pezzolesi.
Oggi sul Lisippo, l’intervista al nostro Presidente Marco Pezzolesi.
Il giorno 02 Agosto 2023, Pesceazzurro srl, nota catena di ristoranti self-service dislocati tra Emilia Romagna e Marche, con sede amministrativa a Fano, ha donato la somma di euro 5 mila presso il conto dedicato alla protezione Civile della Regione Emilia Romagna.
L’idea della rinuncia al consumo di pesce per questioni di sicurezza alimentare a seguito dei fenomeni alluvionali dell’ultimo periodo si basa su paure infondate, prive di autentiche ragioni scientifiche, delle autentiche psicosi.
L’idea della rinuncia al consumo di pesce per questioni di sicurezza alimentare a seguito dei fenomeni alluvionali dell’ultimo periodo si basa su paure infondate, prive di autentiche ragioni scientifiche, delle autentiche psicosi.
Si è svolta, sabato 13 maggio presso il Ristorante Pesce Azzurro di Fano la consegna dell’assegno solidale donato da parte della Società Pesceazzurro Srl a favore delle zone alluvionate.
Non fate “Le acciughe in barile!” come recita un proverbio – eh sì, i nostri pesci azzurri sono protagonisti anche di numerosi detti popolari – e correte a fare #unpienodipesce nei nostri Ristoranti self-service PesceAzzurro!
PesceAzzurro sostiene la ricerca, sostiene Telethon, mantenendo l’impegno di destinare alla Fondazione, 1 centesimo per ogni pasto consumato nei ristoranti self-service di pesce.
Ecco il curioso elenco delle varietà racchiuse in questa categoria ittica che i cuochi pescatori del Ristorante PesceAzzurro, portano in tavola, nei self-service di Romagna e Marche.
Domenica 3 novembre, ultimo giorno in cui i 6 ristoranti self-service saranno aperti in contemporanea (poi Cattolica e Milano Marittima effettueranno chiusura invernale) celebreremo, insieme, i nostri primi 40 anni.
Ecco 10 scelte, 10 piccoli gesti quotidiani, 10 pratiche “sostenibili” da adottare, con facilità, da subito per rendere più “green” l’ambiente in cui viviamo.
Sono passati cinque anni da quando, nel 2014, i nostri self-service di pesce azzurro hanno siglato il loro accordo con l’ambiente: da allora abbiamo messo al bando la plastica e scelto di utilizzare solo piatti, posate, vassoietti, buste e bicchieri biodegradabili e compostabili al 100%.
Per una corretta alimentazione occorrerebbe assumere pesce tre volte a settimana. L’alternativa alla cucina di casa è quella dei Ristoranti PesceAzzurro, aperti a pranzo e a cena, tutti i giorni e propongono piatti a base di pesce azzurro.
I Ristoranti PesceAzzurro propongono una “meravigliosa” novità che permetterà ai clienti, pronti a fare #unpienodipesce, di accedere, a prezzo ridotto, a uno dei luoghi più suggestivi delle Marche: le Grotte di Frasassi (Genga, AN).
Navigate insieme a noi tra il mare di informazioni e curiosità legate al “pesce azzurro”: il principe dei ristoranti self-service delle Marche e della Romagna.
La nave ammiraglia dei Ristoranti self-service PesceAzzurro ospita, da sabato 13 aprile, la mostra fotografica permanente “A cento anni dalla scomparsa di Gaetano Baviera a Fano“.
La nostra storia è fatta di idee, slanci, progetti. È così che nascono gli ultimi 3 nuovi, golosissimi, buoni e “bravi” sughi pronti PesceAzzurro.
Il percorso nei 40 anni della Cooperativa Cuochi Pescatori colorerà la manifestazione carnascialesca più antica d’Italia. Tra le novità anche una promozione speciale e un “getto”… azzurro